Il segreto della ninfa Scrimbia - Maria Concetta Preta - copertina
Il segreto della ninfa Scrimbia - Maria Concetta Preta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il segreto della ninfa Scrimbia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Vibo Valentia, ottobre 1973. Fiorella Paribeni, antichista ed epigrafista alla Sapienza, viene invitata quale ospite d'onore al Simposio culturale per i "Cento anni dalla visita di Theodor Mommsen a Monteleone". Ad attenderla però ci sono una serie di misteri da svelare legati a un millenario culto segreto in onore di una ninfa silvestre. Loschi figuri si aggirano nella città del Sud ricca di leggende, miti, monumenti e superstizioni e che si è risvegliata da un lungo torpore in occasione dell'evento. Tanti personaggi che verranno in contatto con la studiosa, sempre più risoluta a compiere la sua fantastica avventura. Ma non sarà sola: con lei il fascinoso Federico Ghislandi, la sua segretaria Paola, il commissario Valente. Strane sparizioni e morti sospette tingono di giallo e di rosso la settimana che Fiorella passerà a Vibo. E non manca neanche il fantasma, quello di un bellissimo modello di nome Adriano.

Dettagli

288 p., Brossura
9788897039785

Valutazioni e recensioni

  • Danilo Marcelli

    Ho iniziato a leggere questo libro e, fin dalle prime pagine, mi sembrava ci fosse qualcosa di già visto. Poi mi sono ricordato, ho verificato ed è così: quelli della età potranno ricordare lo sceneggiato TV, andò in onda nel 1971, con Ugo Pagliai e Carla Gravina "Il segno del comando". Identica trama portante del racconto: uno studioso che deve fare una conferenza su studi condotti sul diario di un personaggio storico nel giorno del proprio compleanno, giorno nel quale sono degli artisti nati il suo stesso giorno di 100 e 200 anni prima sono morti, c'è la modella/modello fantasma, la fontana misteriosa, la musica celestiale, le misteriose presenze e il ciondolo con il gufo. Per il resto, il racconto regge in una situazione giallo/fantasy, scritto in modo un po' pomposo utilizzando un linguaggio poco attuale. Diciamo che si può leggere e chi non conosce il vecchio sceneggiato della RAI può anche apprezzarlo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it