Personaggi sgradevoli, a partire dalla protagonista principale che non suscita alcuna empatia, e che si basa solo su sensazioni intuitive, senza alcuna logica, ragionamento o riflessione, per "risolvere" il caso. Il tutto farcito da love story aziendali dalla scarsa credibilità, con situazioni paradossali che - quelle sì - richiedevano banale intuito per capire. E che invece vengono spacciate per assurdi colpi di scena. Deludente, al punto che anche la sorte della piccola vittima diventa indifferente in un contesto sociale, tra Porsche rosa e sterile benessere diffuso, che non concede alcuna identificazione. Se una lettura è un viaggio in altri mondi e altre vite, questo è un viaggio inutile.
Segreto di famiglia
A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisamente nel centro della città. La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un'inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l'ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d'ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
La storia gira intorno alla scomparsa di una bambina e il mondo frenetico del giornalismo. Atmosfera cupa in tutta la durata del libro. Un romanzo a sfondo psicologico che coinvolge tutti i personaggi ma nessun argomento viene mai approfondito, è tutto descritto in maniera piuttosto superficiale. Sicuramente scorrevole e almeno inizialmente induce il lettore alla curiosità, cosa che si va perdendo man mano che si va avanti. Il finale non è scontato ma poteva essere meglio. Concludendo, non lo definirei un thriller, niente a che vedere con i veri gialli, a me non è piaciuto. Libro da leggere in due tre giorni tanto per distrarsi un po' ma c'è molto di meglio.
-
Gli ingredienti ci sono tutti per un thriller ma purtroppo non decolla! Dopo un avvio intraprendente con tanti personaggi appena delineati intorno alla scomparsa di una bambina tutto poi si riduce ad un solo soggetto, gli altri personaggi semplicemente scompaiono (inclusa la madre). In una serie di scene alquanto ripetitive l'ormai unico protagonista risolve prima i suoi problemi affettivi - sia famigliari che sentimentali - e poi svela il mistero completo di alibi assolutorio. La struttura narrativa - oraria - giornaliera - quindi passa da corale a one woman day; e i riferimenti ai "segreti di famiglia" restano solo in copertina. In una parola la scrittrice si perde per strada i personaggi, si avvita intorno ad un unico personaggio e chiude in modo affrettato e banale. L'afflato iniziale si perde e lascia l'insipido in bocca. Peccato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it