L’ho trovato davvero avvincente, divorato in poco tempo.
Il segreto di Parigi
Da qualche parte, lungo le strade di Parigi, c'è un appartamento sommerso da strati di polvere e segreti: è stracolmo di opere d'arte d'inestimabile valore che sono rimaste lì, nascoste per decenni. L'incarico di valutare quei tesori è affidato a Flora, giovane e ambiziosa esperta d'arte, una donna in grado di mantenere il controllo durante un'asta da milioni di sterline, ma con serie difficoltà ad accettare un invito a cena a lume di candela. Flora ha il compito di ricostruire la storia di ogni dipinto presente nell'appartamento, per cercare di scoprire chi abbia tenuto nascoste quelle opere d'arte. Si ritrova così catapultata negli affari dei Vermeil, una famiglia del jet set internazionale che si muove tra Parigi e Antibes, e si rende ben presto conto di avere a che fare con qualcosa di poco chiaro. Xavier Vermeil sembra infatti intenzionato a porre un freno all'interesse di Flora per la sua famiglia. Che cosa nasconde?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
S. 08 agosto 2022Avvincente
-
n.d. 22 dicembre 2021
Un libro appassionante e coinvolgente, da leggere tutto d’un fiato.
-
ELISA CAVANDOLI 02 ottobre 2018
Sembra che Flora abbia tutto quello che desidera, un lavoro che ama a contatto con l'arte, che è la sua grande passioni, degli amici veri ed una vita senza preoccupazioni. Ma questa è solo l'apparenza, perché suo fratello, a cui è strettamente legata, sta per fare un annuncio che sconvolgerà la vita di tutta la famiglia, solo che fino alla fine non si saprà quale è questo annuncio ed io non vi voglio di certo rovinare il finale. Nel mentre assieme al suo capo vengono assunti da una facoltosa famiglia Parigina, i Vermeil, per scoprire cosa contiene un appartamento di loro proprietà. Qui iniziano i misteri, perché nessuno sapeva dell'appartamento se non fosse che ci sono andati i ladri, perché una postilla del testamento del signor Vermeil diceva chiaramente che l'appartamento sarebbe dovuto essere reso noto agli eredi solo dopo la scomparsa sua e di sua moglie, peccato che Magda Vermeil sia ancora in vita, anche se novantenne, e vieta categoricamente al figlio e la sua famiglia di mettere piede nell'appartamento. Ecco perché entra in gioco Flora, che inizialmente apre per prima le porte di quella casa dopo sessant'anni per un favore personale alla famiglia, ma poi si trova ad essere assunta perché l'appartamento è pieno di opere d'arte. Nessuno sa la provenienza di tutte queste opere, ma se la famiglia vuole tenerle o venderle si deve capire la provenienza e qui entra in gioco Flora, che non solo è una grande esperta ma anche un vero segugio quando si tratta di seguire una pista, peccato che tutte le sue ricerche si fermano agli anni della guerra, e tutte le opere sono collegate ad un unico personaggio, Van Taschelt, che ha trafugato e commercializzato opere per i nazisti. Una provenienza così nera non è di buon auspicio per nessuna vendita, ma Flora non demorde, sa che i pezzi non combaciano e c'è dell'altro, e lei vuole arrivare a capire cosa si nasconde dentro quell'appartamento e dietro i diretti interessati, perché Lilian e Jacques Vermeil se lo meritano. Certo i figli invece sono di tutt'altra pasta, viziati e pretenziosi sono sempre sulle pagine dei tabloid per degli scandali. Natascha è viziata, impertinente e soprattutto super maleducata nei confronti di Flora, ma lei sa come tenerle testa. E Xavier... bè lui è un caso a parte perché tiene sempre le difese della sorella è vero, è arrogante e maleducato, ma da quando i due si incontrano per la prima volta non smettono di cercarsi, anche se lo sanno benissimo, Flora in primis, che è meglio stare lontano da un personaggio del genere. Questa a grandi linee è la trama del romanzo, ci sono tanti altri dettagli ma non voglio svelare troppo. Un romanzo che consiglio perché scritto davvero molto bene, dove fino alla fine non si capiscono tanti particolari e la trama non è mai banale anzi, tocca momenti bui della storia internazionale, ma senza frivolezza e con il dovuto rispetto che merita. Le ambientazioni ed i personaggi sono descritti in modo minuzioso, ed i fatti spazio temporali seguono un filo logico facile da seguire durante la lettura. Un libro che vi consiglio davvero, perché fino alla fine non si saprà come vanno davvero le cose. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it