In un carcere non meglio identificato, un prigioniero mostra doti fuori dal comune. Negen è infatti in grado di dominare la mente di chi gli sta di fronte, soggiogandone la volontà. È così per Zés, guardia carceraria che viene costretta a raccontare storie che abbiano un requisito indispensabile: l'assenza di una qualsiasi morale. Con tratti surreali che rasentano il grottesco, si dipanano sette racconti unici. La cella come condizione umana, condizione disperata, che non accoglie il Bene. Molti gli elementi di ispirazione letteraria e filosofica che animano i singoli racconti: da Borges, con i suoi testi visionari e astratti, a Ionesco, con le sue ipotesi sull'assurdo; fino a Nietzsche, con la sua spietata analisi del nichilismo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it