Ho terminato la lettura di Sei Pietre Bianche ieri sera, prima di andare a dormire e mi sono addormentata con il magone... ma questa mattina, al risveglio sorridevo! Perché il romanzo, l’avventura (possiamo chiamarla in tanti modi) mi ha lasciata fiduciosa e forte, con la voglia di combattere, mi ha dato speranza. Le avventure di Lunar e Sinbad tra i varchi dimensionali, ogni dimensione ha la sua storia, la sua vita, buona o cattiva che sia, lì bisogna passarci e non si può evitare di affezionarsi ai personaggi... angeli, re e molto altro... non posso continuare per non svelare troppo, non voglio svelare di più, perché Sei Pietre Bianche deve essere letto! Daisy Franchetto è un’autrice fantastica, la sua fantasia non può essere contenuta in una sola dimensione; narra le avventure nel modo giusto, come deve essere fatto: come se “tu” lettore ne facessi parte. Ho sempre amato le fiabe e le favole, le colleziono, da oggi ne ho una in più. Complimenti Daisy!
Sei pietre bianche
Sei pietre bianche circondano un obelisco nero. Sei varchi dimensionali. Un nuovo viaggio alla scoperta delle proprie origini. Un bambino da salvare, una Dimensione corrotta da una materia oscura, un Amore che ha atteso cento anni per potersi annunciare. Lunar è tornata. A tre anni dall'esperienza nella casa e dalla violenza che l'ha messa di fronte a un duro processo di trasformazione, la giovane protagonista di Dodici Porte non è più una ragazzina. Abita da sola in un piccolo appartamento in città, studia e lavora. Accanto a lei il fedele cane Sinbad, su cui grava una maledizione che Lunar non conosce, e l'anello che le ricorda costantemente il legame con la Terra dei Morti. Dopo l'ultima visione avuta fuori dalla casa, nella quale un bambino veniva rapito da un gigante, la giovane non ha più avuto esperienze del genere, o contatti con altre Dimensioni. A volte stenta a credere che ciò che ha vissuto nella Casa sia davvero accaduto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it