A Selection Of Plays By Corneille, Moliere And Racine; Volume 3 - Pierre Corneille,Moliere,Jean Racine - cover
A Selection Of Plays By Corneille, Moliere And Racine; Volume 3 - Pierre Corneille,Moliere,Jean Racine - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Selection Of Plays By Corneille, Moliere And Racine; Volume 3
Disponibilità in 2 settimane
24,40 €
24,40 €
Disp. in 2 settimane

Dettagli

Testo in French
234 x 156 mm
349 gr.
9781017228922

Conosci l'autore

Foto di Pierre Corneille

Pierre Corneille

1606, Rouen

Pierre Corneille è stato un drammaturgo francese. Suo padre era avvocato; sua madre, Marthe le Pesant, era figlia di un podestà. C. studiò presso i gesuiti, poi seguì i corsi di diritto e ottenne il titolo di avvocato; sembra, tuttavia, che non abbia mai esercitato la professione. Ricoprì cariche nella magistratura di Rouen fino al 1650. La sua carriera teatrale iniziò nel 1629 e presto gli attirò i favori e la protezione di Richelieu, che tra l’altro commissionò a lui, a Rotrou, a L’Estoile, a Boisrobert e a Colleret, una commedia a cinque mani di mediocrissima riuscita. Del 1636 è il trionfo del Cid; del 1640 il matrimonio con Marie de Lampérière, da cui nasceranno sei figli; del 1647 l’ingresso...

Foto di Moliere

Moliere

1622, Parigi

Pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin, Molière è stato un commediografo, attore teatrale e drammaturgo francese.Dopo aver studiato presso il Collège de Clermont, retto dai gesuiti e frequentato da ricchi borghesi, seguì corsi di diritto e per un po' di tempo avrebbe in effetti esercitato la professione di avvocato.Per discendenza paterna, poteva fregiarsi del titolo di «tappezziere del re». Ma il suo interesse si sarebbe presto rivolto in maniera esclusiva al teatro: nel 1643, assieme alla famiglia Béjart, fondò l’Illustre Théatre; la compagnia non ebbe successo, e fu costretta a lasciare Parigi. Nel 1658, rientrato a Parigi dopo anni di peregrinazioni in provincia, Molière interpretò davanti alla corte...

Foto di Jean Racine

Jean Racine

1639, La Ferté Milon

(La Ferté Milon, Valois, 1639 - Parigi 1699) poeta tragico francese. La vita e le opere Appartenente a una famiglia di fede giansenista, e rimasto presto orfano di madre, fece i suoi studi a Port-Royal, dove eminenti ellenisti lo iniziarono alla cultura greca; così, due elementi della sua formazione, il giansenismo e l’ellenismo, finirono col caratterizzare profondamente la sua opera, sottraendola agli schemi culturali del gesuitismo latineggiante. La sua spiccata inclinazione verso l’umanesimo pagano finì per staccarlo da Port-Royal; ciò però non alterò in nulla il suo giansenismo di fondo, il suo pessimismo (sempre presente nelle sue opere) sulla natura dell’uomo, debole vittima delle passioni e del peccato se non è soccorso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it