The Self and Its Brain - Karl R. Popper,John C. Eccles - cover
The Self and Its Brain - Karl R. Popper,John C. Eccles - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Self and Its Brain
Disponibilità in 2 settimane
147,30 €
147,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The problem of the relation between our bodies and our minds, and espe­ cially of the link between brain structures and processes on the one hand and mental dispositions and events on the other is an exceedingly difficult one. Without pretending to be able to foresee future developments, both authors of this book think it improbable that the problem will ever be solved, in the sense that we shall really understand this relation. We think that no more can be expected than to make a little progress here or there. We have written this book in the hope that we have been able to do so. We are conscious of the fact that what we have done is very conjectur­ al and very modest. We are aware of our fallibility; yet we believe in the intrinsic value of every human effort to deepen our understanding of our­ selves and of the world we live in. We believe in humanism: in human rationality, in human science, and in other human achievements, however fallible they are. We are unimpressed by the recurrent intellectual fashions that belittle science and the other great human achievements. An additional motive for writing this book is that we both feel that the debunking of man has gone far enough - even too far. It is said that we had to learn from Copernicus and Darwin that man's place in the universe is not so exalted or so exclusive as man once thought. That may well be.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
9783642618932

Conosci l'autore

Foto di Karl R. Popper

Karl R. Popper

1902, Vienna

Karl Popper è stato un filosofo politico, difensore della democrazia, dell'ideale di libertà e avversario di ogni forma di totalitarismo, e un epistemologo austriaco naturalizzato britannico. Nato a Vienna nel 1902 da una famiglia della media borghesia di origini ebraiche, Popper studia presso l'Università di Vienna. Nella prima gioventù rimane attratto dal marxismo e diventa membro del partito socialdemocratico d'Austria, per poi abbandonare la corrente deluso dalle restrizioni filosofiche imposte dal materialismo storico di Marx. Nel 1928 consegue il dottorato in filosofia e insegna nelle scuole secondarie. In seguito all'avvento del nazismo decide di emigrare in Nuova Zelanda per via delle sue origini ebraiche dove insegna filosofia presso l'Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it