L'epidemia del baco da seta - la pebrina - fu un evento catastrofico che sconvolse le sericolture del Mediterraneo alla metà dell'800. Da noi, allevamento del baco e produzione del filo di seta erano una delle attività economiche più importanti che dava pane a milioni di contadini e ricchezza a una parte rilevante dei proprietari di terre. Per mantenere in vita una tale fonte di lavoro e di redditi bisognò andare a cercare, sempre più lontano, uova sane di baco, il seme-bachi. Per anni, centinaia di specialisti - i semai - percorsero ogni angolo del globo alla sua ricerca. Verso il 1860 il Giappone era rimasto l'unico posto da dove se ne potesse avere un rifornimento sicuro e abbondante.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it