Semantica di un amore inespresso
La presente silloge ha come tema conduttore l’amore. L’opera cerca di affrontare i vari tipi di amore, a partire dall’amore non ricambiato, visto quindi come un’idealizzazione della persona amata e come una sorta di sogno in più che rimane indelebile nonostante il passare del tempo e la consapevolezza di tutto ciò. Si affronta anche il sentimento riproposto in versione fantasy, per cogliere la realtà con occhi diversi, perché anche se la realtà è proprio di fronte a noi non sempre siamo disposti ad accettarla e una visione diversa, magari laterale, può aiutare ad accoglierla. Infine la silloge è dedicata anche a quelle relazioni intense, così cariche di passione o di troppe aspettative che finiscono per sciogliersi, ma con la speranza che almeno rimanga quella piccola nota di conforto colorato, pronta a riaffiorare tra i ricordi per regalare un sorriso inaspettato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it