Semplicemente Kafka
Kafka chi era costui? Come interpretare la sua opera? Si tratta di scritti puramente intellettuali privi di contenuti reali o c'è un nesso con la sua vita? Solo il puro gioco letterario di un uomo reclusosi volontariamente in una scatola esistenziale dove si è costruito un personale universo alternativo, incomprensibile e dalla logica aberrante, senza apparenti vie d'uscita per sfuggire al mondo? Oppure scavando nel kafkiano è possibile ritrovare tracce della realtà o addirittura una chiave interpretativa della realtà stessa? Dare una risposta a queste domande è l'ambizioso tentativo di questo libro che propone, a partire dai testi dell'autore praghese, diversi percorsi per raggiungere un'ipotesi interpretativa unica basata sulla realtà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:21 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it