Sen e lo sviluppo umano: un approccio alternativo all'economia politica - Marco Musella - copertina
Sen e lo sviluppo umano: un approccio alternativo all'economia politica - Marco Musella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sen e lo sviluppo umano: un approccio alternativo all'economia politica
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le tesi di Amartya Sen sullo sviluppo umano, e il Capability Approach che ad esse si ispira, hanno il pregio di ricondurre il dibattito sulla crescita economica in un quadro di riferimento più convincente perché più attento al benessere correttamente inteso. Compito che il volume si propone è declinare le categorie proprie della teoria di Sen e della sua scuola rispetto a temi quali: il lavoro come strumento di sviluppo delle persone, la scelta tra lavoro e tempo libero, la povertà e le misure per combatterla, il sistema di welfare e le sue finalità, lo sviluppo sostenibile. La pretesa, solo in parte raggiunta in queste pagine, è anche di mostrare la diversità teorica dell'approccio seniano ai problemi economici del mondo in cui viviamo e suggerire una revisione profonda soprattutto della microeconomia; non si manca, però, nelle pagine di questo volume di far presente quanto vicini siano le filosofie sociali di Keynes e di Sen e segnalare come lo stesso premio Nobel (1998) per l'economia suggerisca di ripartire dalle tesi del più grande economista del '900 per disegnare analisi corrette dei fenomeni macroeconomici e strategie di politica economica efficaci. Il volume è dunque un contributo utile a indicare quali sentieri percorrere per portare i nostri sistemi economici e sociali fuori dalle secche di un capitalismo malato e scegliere strade che consentano una convivenza migliore e uno sviluppo dal volto umano.

Dettagli

Libro universitario
128 p., Brossura
9788892142060
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail