Il senso del nostro tempo. Pensieri a confronto in pandemia
Questa antologia è il frutto di un interscambio culturale, avvenuto su una pagina social tra un gruppo di partecipanti al percorso letterario proposto dalla Curatrice A.M. Della Penna. Gli autori dei testi, in linea con il Decameron di Boccaccio, hanno interagito attraverso lo sviluppo di tematiche concordate e di volta in volta approfondite nel corso di dieci settimane. Gli obiettivi? Essere distanti ma uniti, nelle scelte. Rimanere lontani ma sentirsi vicini, nelle idee e nelle intime emozioni. Il confronto continuo, costante, costruttivo ha scaldato i cuori e ha dato Un senso a questo nostro tempo, sospeso, fermo, contraddistinto spesso da monotonia, mancanza di luce e di mete da perseguire.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it