Il senso del tempo
Il senso del tempo è il senso della vita, nel suo dispiegarsi attraverso un inarrestabile dedalo di possibilità. È l'incerto che, suo malgrado, diviene passato e quest'ultimo, che giace immobile come una conchiglia abbandonata lungo il bagnasciuga. In questa forma sono disposte le vicende del protagonista: un folla innanzi al suo viso e un misero silenzio dietro di lui. I "possibili", tanto temuti, sono la realtà più profonda che egli sperimenta istante dopo istante: il potere di decidere, ma anche quello di sentirsi subito oggetto di un'altrui decisione e quindi alienato nel più profondo dell'animo. Non saranno l'amore, fatiscente come una baracca, o il lavoro, minacciato da una fiducia sempre incerta, a rendere il protagonista consapevole della realtà. Sarà piuttosto la vita stessa e il suo estinguersi a mostrare la miseria dell'uomo, che può morire solo lasciandosi morire, ovvero subendo in extremis, proprio come un pesce tirato a bordo della barca ancora vivo, perfino il momento del suo indescrivibile viaggio verso l'oblio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it