Il senso dell'algebra. L'origine del linguaggio scientifico universale - Luigi Borzacchini - copertina
Il senso dell'algebra. L'origine del linguaggio scientifico universale - Luigi Borzacchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Il senso dell'algebra. L'origine del linguaggio scientifico universale
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'algebra, dai tempi della scuola, ci appare come una sequenza di problemi inutili da risolvere con simboli strani, applicando meccanicamente una serie di formule incomprensibili, filastrocche tanto strambe quanto brutte. Un gioco senza senso. Perfetta per un computer, ma non per un essere umano. E invece l'algebra simbolica è stata il primo linguaggio universale artificiale creato dall'uomo, seme e paradigma di tutti i linguaggi formali successivi, dell'analisi, della chimica e della fisica, della logica matematica, dei linguaggi algoritmici e di programmazione. È il linguaggio base di tutta la scienza da almeno due secoli. Tutto ciò che ci circonda è stato prima progettato con linguaggi algebrici. Il senso dell'algebra allora esiste, ben radicato nel profondo della capacità umana di rappresentare non solo le cose, ma anche la propria intelligenza. Il volume è arricchito da una postfazione di Gabriele Lolli.

Dettagli

13 maggio 2021
272 p., ill. , Brossura
9788822002785

Valutazioni e recensioni

  • Elijah
    Va oltre i calcoli, mostrando l'algebra come un potente strumento di pensiero

    Borzacchini ci svela l'algebra non solo come un insieme di formule, ma come il vero linguaggio dell'universo. In modo chiaro e coinvolgente, l'autore ci guida alla scoperta di come l'algebra ci aiuti a comprendere il mondo che ci circonda. Consigliato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail