Il senso di Smilla per la neve - Peter Høeg - copertina
Il senso di Smilla per la neve - Peter Høeg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Il senso di Smilla per la neve
Disponibilità immediata
39,90 €
39,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Per la polizia non ci sono dubbi: è stato un incidente. Il piccolo Esajas correva sul tetto innevato quando è caduto, precipitando nel vuoto. Ma Smilla non è convinta: lei viene dalla Groenlandia, la neve la conosce bene, e ora quelle impronte le dicono chiaramente che non si è trattato di un incidente... Mentre Copenaghen si prepara a celebrare il Natale, Smilla inizia a indagare, trovandosi pericolosamente a confronto con una serie di inquietanti personaggi, coinvolta in un'indagine destinata a portarla lontano, in viaggio su una nave la cui meta misteriosa è un punto deserto della calotta polare. Perché là, fra quei ghiacci che conosce, teme e rispetta, è nascosta la verità che Smilla cerca. La verità che forse, inconsciamente, ha sempre saputo...

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
480 p., Brossura
Frøken Smillas fornemmelse for sne
9788804613176

Valutazioni e recensioni

  • Il piccolo Esajas viene trovato morto, è caduto dal tetto; la impronte sulla neve parlano chiaro: è scivolato mentre correva. Tuttavia Smilla, che lo conosceva bene, sa che non si sarebbe mai avventurato fin lassù. Da chi stava scappando? Da qualcuno tanto pericoloso da farlo salire dove si situano le sue paure. Con l'aiuto di Peter, meccanico e vicino di casa, Smilla fa luce su una serie di ricerche ed eventi misteriosi che risalgono a molto tempo addietro e in luoghi rigidi e avversi. Ma Smilla è per metà groellandese e per metà danese, non ha paura dei ghiacci e di quello che vi si cela. La prosa è fredda e agghiacciante come il carattere di Smilla, non trasuda la minima emozione dei personaggi. La descrizione dei luoghi è analitica e scientifica. Dal finale non ci si aspettano sorprese (non nel senso delle vicende) perché si sa già che tra i ghiacci non c'è spazio per le emozioni.

Conosci l'autore

Foto di Peter Høeg

Peter Høeg

1957, Copenaghen

Peter Høeg (Copenaghen 1957) è uno scrittore danese. Il suo estro fantastico si presta a una decostruzione romanzesca dei presunti valori occidentali. Ha conosciuto il successo mondiale con il giallo «postcoloniale» Il senso di Smilla per la neve (1992), ma già La storia dei sogni danesi (1988), il libro d’esordio, capovolge in modo parodistico alcuni miti della cultura nazionale. I quasi adatti (1993) denuncia il sistema scolastico danese per le pratiche repressive sui bambini ribelli all’imposizione. Tra le altre opere, Racconti notturni (1990) e i romanzi La donna e la scimmia (1996), La bambina silenziosa (2006), I figli dei guardiani di elefanti (2010), L'effetto Susan (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it