Il piccolo Esajas viene trovato morto, è caduto dal tetto; la impronte sulla neve parlano chiaro: è scivolato mentre correva. Tuttavia Smilla, che lo conosceva bene, sa che non si sarebbe mai avventurato fin lassù. Da chi stava scappando? Da qualcuno tanto pericoloso da farlo salire dove si situano le sue paure. Con l'aiuto di Peter, meccanico e vicino di casa, Smilla fa luce su una serie di ricerche ed eventi misteriosi che risalgono a molto tempo addietro e in luoghi rigidi e avversi. Ma Smilla è per metà groellandese e per metà danese, non ha paura dei ghiacci e di quello che vi si cela. La prosa è fredda e agghiacciante come il carattere di Smilla, non trasuda la minima emozione dei personaggi. La descrizione dei luoghi è analitica e scientifica. Dal finale non ci si aspettano sorprese (non nel senso delle vicende) perché si sa già che tra i ghiacci non c'è spazio per le emozioni.
Per la polizia non ci sono dubbi: è stato un incidente. Il piccolo Esajas correva sul tetto innevato quando è caduto, precipitando nel vuoto. Ma Smilla non è convinta: lei viene dalla Groenlandia, la neve la conosce bene, e ora quelle impronte le dicono chiaramente che non si è trattato di un incidente... Mentre Copenaghen si prepara a celebrare il Natale, Smilla inizia a indagare, trovandosi pericolosamente a confronto con una serie di inquietanti personaggi, coinvolta in un'indagine destinata a portarla lontano, in viaggio su una nave la cui meta misteriosa è un punto deserto della calotta polare. Perché là, fra quei ghiacci che conosce, teme e rispetta, è nascosta la verità che Smilla cerca. La verità che forse, inconsciamente, ha sempre saputo...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it