Sensory Notation Handbook 2014
The Sensory Notation Handbook is the result of an AHRC/EPSRC research project under the Designing for the 21st Century Scheme. The research was conducted at the University of Stratchlyde, and has since been used as a teaching tool at the Manchester School of Architecture in the course Graphic Anthropology, as well as further workshops at the University of Edinburgh, University of Aberdeen, University of St Andrews and other locations. Of use to both architects and anthropologists, the work is grounded in a simple tool for notating sensory experience, backed up by rigorous writing and drawing techniques to allow the notator to record an experience accurately.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2014
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:225 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it