Sentieri d'ascolto. Sul teatro di innovazione
Il volume parla di un progetto, ormai consolidato, dedicato ai linguaggi del teatro di ricerca, di innovazione e alla drammaturgia italiana ed europea, con particolare riferimento al pubblico giovanile, in collaborazione con università e poli didattici. "Sentieri d'ascolto" promuove in particolar modo lo spettacolo presso le nuove generazioni per perseguire l'obiettivo del rinnovamento del pubblico nella ricerca di nuove fasce di spettatori, avvicinando i giovani alle diverse forme della scena ed alla contemporaneità dei suoi contenuti. Per il 2009 le attività di Sentieri d'Ascolto si sono concentrate nei quattro capoluoghi di provincia (Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo) con spettacoli, proiezioni e laboratori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it