I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità. Ordinamenti a confronto. Ediz. bilingue
Una raccolta di saggi in lingua italiana e portoghese di Autori che da diverse aree geografiche convergono su una ricerca comune, “I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità. Ordinamenti a confronto”, comprende percorsi volti a declinare la fraternità nella novità e molteplicità di contenuti, dinanzi alle sfide poste al diritto in un tempo di globalizzazione e conflittualità, ove il moltiplicarsi di fonti normative nazionali e sovranazionali sembra mostrare per sé la propria insufficienza a governare complessità e convivenza tra diversità che paiono inconciliabili. La meta non è recuperare con la fraternità un principio dimenticato, piuttosto rileggerla nell’oggi per rivolgersi a chi, dinanzi alla pluralità delle culture, si interroga sullo scopo e sulla forza del diritto non in ragione di una tecnica normativa, bensì nella sua dimensione universale a comporre la pluralità nell’unità. “I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità. Ordinamenti a confronto” vuole essere un incipit per tradurre la ricerca in prove di ‘dialogo’ tra sistemi giuridici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:5 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it