I sentieri della grande guerra. Memorie in quota. Itinerari tra storia, letteratura, escursioni
Un’opera per conoscere storia, vicende e percorsi della Prima guerra mondiale sulle nostre Alpi. 23 proposte di itinerari curati dal Club Alpino Italiano per scoprire i luoghi della Grande Guerra: Adamello, Pasubio, Altopiano dei Sette Comuni, Monte Grappa, Lagorai, Tofane, Monte Piana, Lavaredo, Region Popèra. Queste Memorie in quota esprimono la forza vitale contenuta, ancora oggi, in quel passato di sofferenza, ma anche di riscatto ed eroismo. Raccontano del contributo dato dal Club Alpino Italiano e dai suoi soci non solo in termini di vite umane: in molti si resero protagonisti di iniziative di solidarietà e misero a disposizione le loro conoscenze del territorio montano, come ricognitori o esploratori. Il Club Alpino Italiano mise a disposizione i rifugi che, concepiti per dare ricovero a scienziati e alpinisti, vennero consegnati all’esercito come appoggio alle operazioni militari.
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:14 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it