Sentieri verso il profondo
Questo saggio vuole venire incontro agli studenti di Psicologia che si preparano a diventare psicoterapeuti iscrivendosi ad una Scuola di specializzazione. Presenta una sintesi epistemologica di varie discipline entrate di prepotenza in tutte le scuole di psicoterapia attuali: sociologia, antropologia culturale, etnologia comparata, semeiotica dell'arte, linguistica, ermeneutica ecc. e, naturalmente, psicopatologia, psichiatria, psicologia, medicina e neurobiologia ecc. Tutte queste discipline hanno in comune l'oggetto specifico di ricerca: l'uomo, il suo ambiente, e il suo disagio spirituale. L'epistemologia di queste discipline - dette Scienze umane - nate e cresciute autonome, non è ancora stata designata. Questo saggio vorrebbe indicare il tragitto che può unificare tutte queste materie attorno all'oggetto comune di ricerca: la dimensione esterno/interno della persona umana. Vorrebbe tracciare in rosso il sentiero verso una direzione unitaria, quasi un flusso di confluenza che va a finire nella ricerca interiore dell'uomo sano e malato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it