Sentiero Alpino Calanca. La prima via. Ediz. italiana e tedesca - Roberto Buzzini,Romano Venziani - copertina
Sentiero Alpino Calanca. La prima via. Ediz. italiana e tedesca - Roberto Buzzini,Romano Venziani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sentiero Alpino Calanca. La prima via. Ediz. italiana e tedesca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il «Sentiero Alpino Calanca» è un itinerario di alta montagna che si dirama principalmente sopra i duemila metri dunque oltre il limite del bosco; è un susseguirsi di scoperte lungo i ripidi fianchi della catena montuosa che divide la Mesolcina dalla Val Calanca: meravigliosi laghetti di montagna, alpeggi, valichi, creste con aeree guglie e pinnacoli, panorami mozzafiato, vedute sul fondovalle posto quasi duemila metri più in basso. Grazie alla bandita federale di Trescolmen è inoltre facile ammirare una ricca fauna alpina, tra cui spicca lo stambecco. Il sentiero percorre la catena montuosa alta quasi 3’000 m prevalentemente in territorio della Val Calanca, solo la prima tappa con partenza dal Passo del San Bernardino e l’ultima tappa con la discesa a Santa Maria in Calanca sono sul versante della Mesolcina. Normalmente i 42 chilometri del tracciato si percorrono in tre tappe pernottando al rifugio Pian Grand e alla Capanna Buffalora; grazie ai rifugi Ganan e Alp di Fora si può anche suddividere il trekking in cinque tappe, proprio come presentato in questo libro: all’escursionista la pianificazione che meglio gli si addice per scoprire questo fantastico mondo alpino.

Dettagli

224 p., Brossura
9788879674737
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it