Il sentiero del pino solitario di Henry Hathaway - DVD
Il sentiero del pino solitario di Henry Hathaway - DVD - 2
Il sentiero del pino solitario di Henry Hathaway - DVD - 3
Il sentiero del pino solitario di Henry Hathaway - DVD
Il sentiero del pino solitario di Henry Hathaway - DVD - 2
Il sentiero del pino solitario di Henry Hathaway - DVD - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Il sentiero del pino solitario
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Nel Kentucky due famiglie di montanari si odiano a morte. Capita in quelle solitudini alpestri un ingegnere americano, incaricato da una società per la costruzione di una linea ferroviaria. Egli acquista i terreni necessari dalle due famiglie e inizia il lavoro, ma è coinvolto nell'odio e nelle lotte accanite delle due fazioni. Ad un certo momento, dopo la morte di un bambino, appartenente ad uno dei due gruppi, un giovane dell'altra famiglia si reca personalmente in casa dei nemici per offrire la pace, ma...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1936
DVD
8023562005995

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto; manifesto originale: poster - locandine

Conosci l'autore

Foto di Sylvia Sidney

Sylvia Sidney

1910, New York

Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice statunitense. In teatro dal 1926 esordisce nel 1929 esaurendo negli anni ’30 il suo momento più fulgido. Volto tondo dagli occhi malinconici su un fisico minuto, è messa in luce dalla Paramount (Le vie della città, 1931, di R. Mamoulian), divenendo protagonista in ruoli di coraggiosa proletaria vittima della propria condizione e delle circostanze, nel dramma a sfondo sociale (Una tragedia americana, 1931, di J. von Sternberg) e in ambientazioni popolari d’impianto realistico (Scena di strada, 1931) o teatrale (Strada sbarrata, 1937, di W. Wyler). Lasciata la casa nel 1935, dopo un’efficace trasferta nel thriller britannico (Sabotaggio, 1936, di A. Hitchcock) accompagna l’esordio hollywoodiano di F. Lang nel dramma di taglio espressionista (Furia, 1936)...

Foto di Henry Fonda

Henry Fonda

1905, Grand Island, Nebraska

Attore statunitense. Inizia a recitare in teatro e debutta a Broadway nel 1934 e nel cinema nel 1935, nella commedia The Farmer Takes a Wife (Il fattore prende moglie), trasposta per il grande schermo da V. Fleming. A Hollywood interpreta subito ruoli da protagonista, in drammi (Sono innocente, 1938, di F. Lang), commedie (Nel mondo della luna, 1937, di T. Freeland), film d'avventura (Il falco del nord, 1938, di H. Hathaway) e film storici come Figlia del vento (1938) di W. Wyler, sulla guerra di secessione, legandosi al personaggio del giovane onesto e leale, il ragazzo di buona famiglia timido ma tenace. Nel 1939 viene scelto da J. Ford per Alba di gloria, in cui fornisce una memorabile interpretazione nei panni del giovane Lincoln, mitizzato padre della patria, archetipica figura dell'eroe...

Foto di Fred MacMurray

Fred MacMurray

1908, Kankakee, Illinois

Propr. Frederick M., attore statunitense. Figlio di un violinista, impara a suonare il sassofono e parte in tournée con un'orchestra. Nel cast di alcuni musical a Broadway, viene notato da un produttore della Paramount e messo sotto contratto. Con il suo primo ruolo di rilievo, in The Gilded Lily (Il giglio dorato, 1935) di W. Ruggles, diventa in brevissimo tempo uno dei partner più ambiti dalle star di Hollywood, da C. Colbert a K. Hepburn, da C. Lombard a R. Russell. Dotato di un garbato umorismo, sfida il codice Hays in film come I milioni della manicure (1935) di M. Leisen, e Troppi mariti (1940) di Ruggles, e passa al melodramma con Ricorda quella notte (1940) ancora di Leisen. A suo agio nei panni dell'uomo perbene, affidabile e istintivamente simpatico, tradisce il suo personaggio quando...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it