Senza armi per la pace. Profili e prospettive del «nuovo» servizio civile in Italia
Il volume affronta il tema della costruzione della pace con mezzi pacifici. Il servizio civile, infatti, rappresenta un impegno costante contro le ingiustizie e promuove forme di partecipazione e responsabilità in grado di prevenire e talvolta risolvere i conflitti sociali. Nel volume compaiono gli interventi di esperti e rappresentanti delle associazioni ed enti a vario titolo coinvolti nella delicata fase di passaggio dal servizio civile degli obiettori di coscienza, al servizio civile volontario (da Amnesty International ad Emergency, dall'Unicef all'Unicri, dalle Misericordie ai Caschi bianchi e tanti altri ancora). Una completa appendice normativa rende questo volume un utile manuale per gli addetti ai lavori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 aprile 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it