Senza fine - Andrea De Gruttola - copertina
Senza fine - Andrea De Gruttola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Senza fine
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Una variabile impazzita spezza un equilibrio perfetto. In un razionale delirio il male prende forma.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Senza fine
Senza fine

Dettagli

360 p.
9788862814492

Valutazioni e recensioni

  • Gennaro Capone

    Romanzo che comincia e si sviluppa come un noir, ma poi cambia, si evolve, diventa qualcos'altro. Una metamorfosi graduale e sorprendente, si resta colpiti, anche violentemente, nel leggere e immaginare. La lettura è fluida, grazie allo stile veloce, attento ai particolari, e alla continuità narrativa tra i vari capitoli. C’è subito un’informazione essenziale, il geniale protagonista, Alex, che somiglia al protagonista omonimo di Arancia Meccanica, "potrebbe sviluppare il cervello in modo pesantemente asimmetrico” e grazie ad una situazione imprevista viene lasciato andare lungo una discesa che non ammette possibilità di frenata, che non può terminare. La trama si sviluppa lungo le vie di Napoli, per chi ha vissuto ed esplorato quei luoghi risulterà evidente la coerenza nel citare posti e località. Per chi non vi è mai stato la sensazione forse sarà quella di non volerci andare mai. Il percorso del protagonista è simile a quello di un demone che punisce i condannati per i loro peccati. Inizialmente sembra esserci uno scopo nelle sue azioni, la rivalsa e la vendetta, sono qualcosa di estremamente logico, per quanto barbaro possa essere il modo di realizzarle. D’altronde le scelte estreme sono conseguenza dell'incontro con la malattia, e il prosieguo è irrazionale per chiunque cerchi di seguire un ragionamento logico, sensato, che abbia delle regole. Alex pianificherà gli eventi riuscendo, allo stesso tempo, anche ad esaltare al massimo il concetto di casualità. In questa rinnovata bolgia infernale c’è anche l’amico di sempre, Alfredo, il braccio pulsante a servizio della mente, un personaggio che trasuda misticismo e coltiva una fede assoluta per il suo compagno di giochi. La presenza di Alfredo è un punto di svolta, da quel momento la storia prende le fattezze di un porno pulp estremamente violento. L’aggressività, la sessualità e la violenza formeranno uno sfondo omogeneo, i coprotagonisti e le comparse, nonostante cerchino di elevarsi, verranno ingoiate dal dipinto e spinte nel fondo scuro e poco nobile. Pur ritenendo la trama originale, critico l'aspetto eccessivamente violento che, per mio gusto personale, non è accettabile, altresì le descrizioni troppo realistiche di fatti che possono essere presi ad esempio da troppo attenti lettori. In diversi punti il romanzo è costellato di scene forti, brutali, che, in alcuni casi, sembrano solo un esercizio di scrittura, quasi fuori trama. D’altronde, è anche vero, che si possono scorgere situazioni che sembrano tratti da film di Tarantino e momenti amarissimi resi dall’utilizzo della maschera di pulcinella degna di rappresentare l’anima del romanzo, e di una città intera, apertamente piacevole e ammaliante, segretamente violenta e tracotante. Un ultima considerazione riguarda la domanda "Qual è il tuo scopo nella vita?", che il protagonista rivolge a tutti, tranne che a se stesso. Con questa domanda rimbalza “senza fine”, da un posto all’altro, da una persona all’altra, da un esperimento all’altro e quando sembra che stia per esaurire l’energia per rimbalzare cerca di darsi lo slancio per un altro colpo, rendendo il rimbalzare indefinito e madido di conseguenze per chi credeva che invece fosse ormai giunto al capolinea. Operando senza un fine. E’ un romanzo poco adatto ai cuori teneri, ed alcuni argomenti non sono da salotto, spinge a calarsi in una realtà al limite che, piaccia o meno, è ben rappresentata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it