Ho comprato questo libro perché me lo avevano consigliato ad un corso di cucina senza glutine. Vi ho trovato un sacco di ricette interessanti e collaudate che mi hanno permesso di preparare con facilità diversi tipi di torte. Sono ricette semplici e veloci. Adatte sia per chi utilizza il bimby, sia per chi usa il classico frullatore. Il risultato è garantito: le mie torte sono piaciute anche alle persone che non erano intolleranti al glutine. Assolutamente adatto a chi vuole mettere le mani in pasta e darsi da fare per non dover sempre acquistare prodotti preconfezionati. Viene spiegato in che quantità mischiare farina di riso, fecola di patate e maizena per ottenere una valida alternative alle costose farine che vengono vendute nelle farmacie. Lo consiglio anche come regalo per una persona intollerante al glutine. Penso sarebbe molto apprezzato.
Senza glutine. Ricettario goloso per celiaci
Un panettone senza glutine? Si può fare! Ottime torte salate, lasagne e brioches? Si possono fare! Dopo il successo di Panetteria senza glutine, grazie a questo ricettario scoprirete che non esistono preparazioni off limits per i celiaci, dall’antipasto al dolce tutto si può fare in totale sicurezza. Basta saper usare gli ingredienti giusti. Dopo Ricettario per celiaci. Panetteria senza glutine, le autrici, notissime sul web come “Felix” e “Cappera”, propongono questa volta un ricettario completo, dando particolare risalto e spazio alle preparazioni dolci. Privilegiando l’uso di farine naturalmente senza glutine rispetto a quelle dietoterapeutiche, Felix e Cappera hanno scoperto, grazie alla loro caparbietà e alla loro voglia di sperimentare l’impossibile, che non ci sono limiti per la tavola di un celiaco. Crêpes, biscottini di ogni tipo, crostate, tante idee per primi e secondi… potrete sbizzarrirvi e godere di un’alimentazione varia, sana e molto buona, anche se soffrite dell’intolleranza al glutine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona Albanesi 05 maggio 2016
-
Simona Albanesi 05 maggio 2016
Ho comprato questo libro perché me lo avevano consigliato ad un corso di cucina senza glutine. Vi ho trovato un sacco di ricette interessanti e collaudate che mi hanno permesso di preparare con facilità diversi tipi di torte. Sono ricette semplici e veloci. Adatte sia per chi utilizza il bimby, sia per chi usa il classico frullatore. Il risultato è garantito: le mie torte sono piaciute anche alle persone che non erano intolleranti al glutine. Assolutamente adatto a chi vuole mettere le mani in pasta e darsi da fare per non dover sempre acquistare prodotti preconfezionati. Viene spiegato in che quantità mischiare farina di riso, fecola di patate e maizena per ottenere una valida alternative alle costose farine che vengono vendute nelle farmacie. Lo consiglio anche come regalo per una persona intollerante al glutine. Penso sarebbe molto apprezzato.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows