Senza lasciare traccia di Gianclaudio Cappai - DVD
Senza lasciare traccia di Gianclaudio Cappai - DVD - 2
Senza lasciare traccia di Gianclaudio Cappai - DVD
Senza lasciare traccia di Gianclaudio Cappai - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Senza lasciare traccia
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Bruno porta sulla pelle e nel cuore i segni del suo passato, che lo consumano come la malattia di cui è affetto

Afflitto da una malattia incurabile, l’insegnante Bruno decide di accompagnare la moglie restauratrice Elena in viaggio verso una località del Nord, dove un trauma infantile lo ha segnato nel corpo e nell’anima. Mentre lei lavora su un antico dipinto, lui approfitta del tempo libero per raggiungere una vecchia fornace, ora rifugio di un uomo e di sua figlia. Nessuno dei due riconosce quell’intruso dalle intenzioni sempre più ambigue.

Dettagli

2016
DVD
8055320841538

Informazioni aggiuntive

  • Penny Video, 2018
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano
  • Inglese; Portoghese; Russo
  • 2,35:1
  • Booklet - Commento Audio - Cortometraggio

Conosci l'autore

Foto di Valentina Cervi

Valentina Cervi

1976, Roma

Attrice italiana. Bellezza madreperlacea e distante, da immagine di cammeo, figlia del regista e produttore Tonino e nipote del grande Gino, prosegue la tradizione di famiglia esordendo a soli tredici anni in Mignon è partita (1988) di F. Archibugi. Successivamente interpreta una piccola ma significativa parte in Ritratto di signora (1996) di J. Campion ed è poi la protagonista di Artemisia - Passione estrema (1997) di A. Merlet, vicenda in costume dedicata alla vita di una giovane e anticonformista pittrice del Seicento. Nel 1998 in Figli di Annibale di D. Ferrario si misura anche con i toni brillanti nei panni della figlia di D. Abatantuono. Nel 2001 lavora in Hotel di M. Figgis, nel 2003 è protagonista di L’anima gemella di S. Rubini, mentre nel 2005 affronta il ruolo di una giovane madre...

Foto di Vitaliano Trevisan

Vitaliano Trevisan

1960, Sandrigo (VI)

Vitaliano Trevisan, nato a Sandrigo in provincia di Vicenza nel 1960, è stato scrittore, sceneggiatore, attore, drammaturgo e regista teatrale.Per il cinema, è stato sceneggiatore e attore in Primo amore di Matteo Garrone e attore in Riparo di Marco Simon Puccioni.Per il teatro, Trevisan ha curato nel 2004 l'adattamento di Giulietta di Federico Fellini e ha scritto, tra gli altri, Il lavoro rende liberi, messo in scena nel 2005 da Toni Servillo, e i monologhi Oscillazioni e Solo RH, pubblicati da Einaudi nel volume Due monologhi (2009).Tra le sue opere: I quindicimila passi. Un resoconto (Einaudi 2002), Un mondo meraviglioso. Uno standard (Einaudi 2003), Il ponte. Un crollo (Einaudi 2007) e Una notte in Tunisia (Einaudi 2011) e Works (Einaudi 2016 e 2022).Trevisan è scomparso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail