Dopo aver sentito meraviglie su Storie della cacciatrice - I Senza Luna non ho potuto resistere e ho acquistato il libro con aspettative molto alte che fortunatamente non sono state deluse! Tra umani e ulfhednar vige un patto: gli umani non vanno a caccia di lupi e gli ulfhednar in cambio vendono i minerali presenti nelle loro montagne agli umani. Tre ragazze però sono state brutalmente uccise e i responsabili sembrano essere proprio gli ulfhednar (esseri fortissimi capaci di trasformarsi in lupo nelle notti di luna piena). Laila è la figlia del Governatore della Valle ed è anche una Cacciatrice, è determinata a trovare i colpevoli ma le cose non sono così semplici. Samantha è una bravissima scrittrice, riesce a catturare il lettore dalle prime pagine, la scrittura è fluida e coinvolgente, la trama è accattivante e incalzante, ci sono molti colpi di scena che mi hanno lasciata a bocca aperta e il worldbuilding è meraviglioso! I personaggi sono tutti ben caratterizzati. Laila ha compiuto scelte difficili, ha un passato che l'ha segnata e che tornerà a bussare alla sua porta, è una ragazza coraggiosa e con un grande senso di giustizia. Einar invece è il capobranco degli ulfhednar, è leale e ha la battuta sempre pronta, tutt* dovrebbero avere un Einar in casa! Anche i personaggi secondari sono ben strutturati ed hanno un ruolo fondamentale nella storia. La narrazione è in prima persona e ci permette di conoscere bene Laila che, nel corso della storia, cambia idea e apre gli occhi su alcune cose. Altra cosa apprezzata è la storia d'amore che si sviluppa in modo graduale e fa sognare il lettore. Un libro emozionante, coinvolgente e divertente che assolutamente consiglio! 😊
I senza luna. Storie della cacciatrice
Tre ragazze sono state aggredite: i corpi straziati presentano squarci profondi, ferite provocate dalle zanne che affondano nella carne, dagli artigli che lacerano in profondità la pelle e i muscoli. Sembra essere opera degli ulfhednar, temibili esseri dalla forza di cinque uomini, che possono trasformarsi in lupi sanguinari nelle notti di luna piena. Laila è una Cacciatrice, sul lato sinistro del suo corpo è tatuata la pianta di stramonio, simbolo della sua Legione: il suo compito è quello di proteggere gli abitanti della Valle dagli ulfhednar. Fermare i responsabili delle brutali aggressioni non sarà però semplice perché le cose non sono come sembrano e dal passato affiora un dolore mai dimenticato, che Laila deve affrontare per giungere alla verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 aprile 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
angolino_magico 31 luglio 2023
-
dentro_i_libri 25 maggio 2022Originale e avvincente!
Storie della Cacciatrice è un mondo tutto da scoprire. Un'avventura in grado di trasportarti, fin dalle prime pagine, nella vita di Laila. Ecco, parliamo per un secondo di questo personaggio: una guerriera fino al midollo, anzi, una cacciatrice di Ulfhednar cazzuttissima che vi conquisterà. Una protagonista che riesce a essere agguerrita ma anche sensibile grazie ai profondi sentimenti che nutre per la madre, per la sorellina e poi si, anche per quel gran bel pezzo di Einar. Quest'ultimo spesso e volentieri avrei voluto sbranarlo, ma è difficile odiarlo per più di due pagine😂. I suoi "fratelli di sangue" sono la sua famiglia e nel corso della narrazione mi sono affezionata subito a tutti loro, così come ho adorato la rappresentazione delle donne di questa storia, nonostante sia ambientato in un tempo e luogo ancora prevalentemente maschile. Lo stile di scrittura è fresco e scorrevole , e Sam è riuscita a rendere originale la figura dei tanto conosciuti lupacchiotti che io tanto amo. Non vedo l'ora di scoprire cosa succederà nel seguito, la narrazione mai banale ti suscita curiosità cosa che alla fine del libro è solo aumentata! Riuscirà Laila ad avere giustizia? Una lettura che mi ha conquistato e che consiglio!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it