Senza pelle (DVD) di Alessandro D'Alatri - DVD
Senza pelle (DVD) di Alessandro D'Alatri - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Senza pelle (DVD)
Disponibilità immediata
24,90 €
24,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un ragazzo psicopatico, bellissimo e dall'animo poetico, si innamora di una donna sposata. La passione si trasforma in una ossessionante persecuzione che lo porta sull'orlo della disperazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

8009833105915 Molto buono (Very Good) .

Dettagli

1994
DVD
8009833105915

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Medusa Home Entertainment
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • MICHELE SORRENTINO

    Celentano cantava, accompagnato da una piacevole ed orecchiabile melodia: “la pelle è la cosa più importante di te”. Per D'Alatri, regista e sceneggiatore della pellicola in oggetto, la pelle diventa l'ultimo nostro confine. La barriera tra noi ed il mondo esterno. Il contenitore, parzialmente impermeabile, dei nostri sentimenti, come se questi fossero acqua capace a lungo tempo di corrodere le pareti interne della nostra struttura, plasmandoci. Vivere senza essa sembrerebbe impensabile. Ciò che è certo, durante la visione ci si rende conto di averla. Brividi la percorrono facendola divenire d'oca, palesandoci i nostri limiti. La storia “dipinge” Saverio, interpretato da un disarmante Kim Rossi Stuart, un ragazzo di famiglia facoltosa, colto da una profonda depressione in seguito alla morte del padre, che disinibisce i suoi malesseri. Saverio è un ragazzo solo, condannato dalla sua sensibilità a sopravvivere “senza pelle”, “ossessionato” dal trovare legami col mondo esterno. E' per questo che si innamora di una sconosciuta - Gina, interpretata da un'affascinante Anna Galiena – magari incontrata per puro caso, ma per chi non gode del suddetto limite è impensabile frenare le sensazioni del momento, facendo passare tutto in secondo piano, anche la presenza del geloso compagno Riccardo, interpretato da Massimo Ghini. Saverio dice: “perché ci sia qualcosa che si trova ci deve essere sempre qualcosa che si perde” e questo principio, purtroppo, vale anche per lui. Di fatto quando inizia a concedersi troppo e la sua sensibilità travolge sia Gina che Riccardo, comincia a svuotarsi colmando fino all'esaurimento chi gli sta attorno, ma al contempo riduce la propria capacità a reggersi, arrendendosi al peso delle emozioni provate. Perdendosi nel peso delle sue grevi parole. Scivolando fra i meandri delle sue toccanti poesie. E cade esausto, ma cosciente di vivere “l'anima negli occhi, il vento caldo di chi vola in basso, la vita senza aria...”

Conosci l'autore

Foto di Massimo Ghini

Massimo Ghini

1954, Roma

"Attore italiano. Dopo aver lavorato come doppiatore, inizia la carriera di attore in teatro, recitando per F. Zeffirelli, G. Strehler, G. Lavia e G. Patroni Griffi. Debutta nel cinema nel 1984 con Segreti segreti di G. Bertolucci, e da allora indossa spesso la maschera dell’italiano arido e arrivato: è nel cast di Compagni di scuola (1988) di C. Verdone e di Italia - Germania 4-3 (1990) di A. Barzini. In seguito compare in La bella vita (1994) di P. Virzì, Senza pelle (1994) di A. D’Alatri, Celluloide di C. Lizzani e La tregua (1996) di F. Rosi, che gli dà visibilità internazionale e gli permette di lavorare accanto a S. Penn in Una notte per decidere (2000) di P. Haas. Molto attivo anche in televisione (del 2001 è la miniserie tv Come l’America), nel 2002 interpreta l’avvocato rampante e...

Foto di Anna Galiena

Anna Galiena

1954, Roma

Attrice italiana. A diciotto anni lascia la famiglia per intraprendere la carriera artistica. Dopo aver viaggiato attraverso Europa, Canada e Stati Uniti, si stabilisce a New York dove frequenta l’Actors’ Studio e debutta sul palcoscenico. Tornata in Italia, nel 1984 si lascia tentare dal teatro e dalla televisione poiché il cinema le offre poche possibilità. Nel 1987, dopo il matrimonio con un distributore cinematografico, si trasferisce a Parigi e inizia finalmente un’intensa attività cinematografica, che la rivela ottima interprete di film sia stranieri sia italiani: è la sensuale e malinconica protagonista di Il marito della parrucchiera (1990) di P. Leconte, prostituta in Prosciutto prosciutto (1992) di J.J. Bigas Luna, madre tormentata di una ragazza epilettica in Il grande cocomero...

Foto di Kim Rossi Stuart

Kim Rossi Stuart

1969, Roma

È un attore e regista italiano. Ha recitato in numerosi film, tra cui i più noti sono “Al di là delle nuvole”, “Pinocchio”, “Le chiavi di casa”, “Romanzo criminale”, “Piano, solo”, “Questione di cuore”, “Vallanzasca - Gli angeli del male” e “Anni felici”. Nel 2005 esordisce alla regia con il film “Anche libero va bene”, di cui è anche sceneggiatore e interprete. Nel corso della sua carriera ha vinto un David di Donatello, tre Nastri d’argento, due Globi d’oro, tre Ciak d’oro e tre Premi Flaiano. Nel 2019 esce il suo libro Le guarigioni per La Nave di Teseo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it