Senza ragione. La storia di Gilbe
È la storia di Gilberto Valsecchi. Gilbe, per gli amici e per chiunque lo conosceva. Un ragazzo morto inaspettatamente a 27 anni che, con ogni probabilità, se fosse rimasto su questa terra un po’ più a lungo avrebbe sicuramente cavalcato le testate di tutti i più grandi giornali facendosi beffa dei talent-show che tanto ama il nostro stivale. Precursore del Crossover e grandissimo interprete della musica italiana giovanile, è mancato per cause naturali in un giorno di sole, ad agosto del 2010, cogliendo, come al suo solito, tutti di sorpresa. Un po’ di rabbia affianca lo sgomento per la sua dipartita, proprio perché era agli albori del suo successo. Stavano nascendo i primi social, in quegli anni, c’era ancora Myspace in tutto il suo splendore e Facebook si affacciava all’orizzonte come la più grande promessa di miracolo della socializzazione. Nel 2010 Gilbe stava cominciando a diventare un nome insieme ai Nemesi, uno dei suoi gruppi (ne collezionerà all’attivo almeno altri due).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it