Senza spina - CD Audio di Angelo Branduardi
Senza spina - CD Audio di Angelo Branduardi
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Senza spina
Disponibilità immediata
23,90 €
23,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel dicembre del 1986 quattro musicisti percorsero in lungo e in largo l’Europa con una tournée di grande successo, divertendo e divertendosi molto.Uscite a sorpresa dall’archivio di Franco Finetti, l’ingegnere del suono che allora li accompagnò in quell’avventura, queste registrazioni sono il documento sonoro di quel fortunato concerto, del tutto acustico ai tempi in cui il termine “unplugged” non era ancora di moda. Nel segno della continuità i tre brani inediti sono stati registrati, a febbraio del 2009, assolutamente “Senza Spina”.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MaistrelloMusica
MaistrelloMusica Vedi tutti i prodotti

Dettagli

24 aprile 2013
8032732380114

Valutazioni e recensioni

  • Andrew Bettin

    "Senza spina" è un album acustico. Oggi il termine unplugged è entrato nell'uso comune ma nel 1986, anno in appartengono le 11 registrazioni contenute nell'album, non era ancora stato coniato. Angelo Branduardi è stato spesso un innovatore e nel 1986 aveva di sicuro visto molto in avanti. L'impressione che ci si fa ascoltando questo album è quella di assistere ad un concerto moderno. Non si ha la minima impressione che questo album sia stato registrato ben 24 anni fa. I branduardiani più esperti sono concordi nel dire che gli anni di collaborazione tra Angelo e Maurizio Fabrizio sono i migliori in assoluto. Il connubio tra i due è straordinario, come si può notare in pezzi come "La luna" e "Nel giardino dei salici". I brani che si possono ascoltare appartengono al repertorio meno conosciuto di Angelo. La maggior parte riguarda l'album "Branduardi Canta Yeats", album dedicato alle poesie di William Butler Yeats, poeta irlandese del secolo scorso. La scelta di questo repertorio è quello di far conoscere alle nuove generazioni il Branduardi meno conosciuto, quello che va oltre al topolino. Oltre ai brani live, registrati all'Olympia di Parigi nel 1986, troviamo 3 inediti registrati con l'ausilio di un'orchestra acustica: "Il denaro dei nani", brano ispirato ad un'antica leggenda bretone, "La tempesta", che presenta la vita con una metafora e "Cara rimani", testimonianza di un amore di due persone non più giovani.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Il denaro dei nani
Play Pausa
2 La tempesta
Play Pausa
3 Cara rimani
Play Pausa
4 La lune (La lune)
Play Pausa
5 Tanti anni fa
Play Pausa
6 Gulliver
Play Pausa
7 Sous le tilleul (Sotto il tiglio)
Play Pausa
8 Il cappello a sonagli
Play Pausa
9 La canzone di Aengus, il vagabondo
Play Pausa
10 Un aviatore irlandese prevede la sua morte
Play Pausa
11 Nel giardino dei salici
Play Pausa
12 Innisfree, l'isola sul lago
Play Pausa
13 L'enfant clandestin (Ninna nanna)
Play Pausa
14 O sole mio
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it