Dietrich Bonhöffer è una delle voci più rappresentative della teologia e dell'ecumenismo del XX secolo, e negli anni del nazionalsocialismo in Germania ha rappresentato un'importante testimonianza riguardo la resistenza e la non omologazione della Chiesa al regime. Sequela, tra le opere più note di D.B., costituisce, in quei difficili anni, un'autentica testimonianza di fede cristiana e pertanto un testo militante contro l'ingiustizia del nazionalsocialismo. Nachfolge è il titolo dell'opera in tedesco, termine che letteralmente significa “Imitazione”, ma il vero senso è riconducibile ad un'azione precisa, tradotta in italiano con Sequela, ovvero seguire. Una ricerca sul carattere di quella chiamata che da sola costituisce il rapporto con Gesù, e che B. espone durante i primi corsi di Finkenwalde. Sequela è il cammino della vita ripercorrendo le tracce di Gesù, la risposta pratica all'appello che il Cristo rivolge al discepolo: «seguimi». L'appello alla sequela di Gesù annuncia la liberazione dell'uomo da prescrizione e leggi umane che lo soffocano per sottoporlo a «quello soave di Gesù Cristo». Chi vive quest'esperienza, avrà la consapevolezza che «Gesù non mira a distruggere la vita, ma al contrario a conservarla, a rinvigorirla, a sanarla». B. vuole mostrarci una sequela nella quale è oscura la meta; ciò di cui siamo a conoscenza è che «sarà una via di misericordia al di là di ogni misura. La sequela è gioia». Un testo profetico, illuminante e di grandissima attualità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:20 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it