Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sequestrata di Poitiers - André Gide - copertina
La sequestrata di Poitiers - André Gide - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Francia
La sequestrata di Poitiers
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sequestrata di Poitiers - André Gide - copertina

Descrizione


Rinchiusa per venticinque anni in una camera buia, su un letto incrostato di escrementi e residui di cibo, ridotta a un fragile mucchio di ossa, circondata da insetti e da scritte deliranti incise sul muro, Mélanie Bastian fu liberata dalla polizia il 22 maggio del 1901 in conseguenza di una denuncia anonima. Il caso giudiziario che ne nacque, le accuse che furono mosse alla madre e al fratello, rispettabili borghesi di provincia, ebbero echi clamorosi per lungo tempo.
André Gide, che era sempre stato attratto dalle vicende giudiziarie, e già nel 1912 aveva voluto fare il giurato alla Corte d’Assise, riaprì nel 1930 il caso della sequestrata di Poitiers con questo libretto, insieme lucida cronaca dei fatti e tentativo di interpretazione di un mistero che, come sempre accade, il tribunale era riuscito appena a sfiorare. Il primo problema che il caso pone è, di fatto, questo: fino a che punto si può dire che Mélanie fu sequestrata, per sordide ragioni, da sua madre e da suo fratello? Fino a che punto si può affermare che fra questi tre personaggi esisteva una sorta di inaudita complicità? Con magistrale penetrazione psicologica, Gide ci guida sul bordo di questi abissi e ci fa intendere come in un tale quadro di ‘orrori borghesi’ potessero convivere la smisurata crudeltà persecutoria e una segreta connivenza. Ciò aiuterebbe a capire, fra l’altro, le sorprendenti parole dette dalla «sequestrata» quando vennero per condurla all’ospedale: «Tutto quello che vorrete, ma non portatemi via dalla mia cara piccola grotta».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1976
1 aprile 1976
104 p., ill.
La séquestrée de Poitiers
9788845901898

Valutazioni e recensioni

@anitasbooks
Recensioni: 4/5
Interessante!

Maggio 1901. Il Procuratore Generale di Poitiers riceve una lettera anonima che mira a denunciare le condizione disumane in cui verrebbe tenuta la figlia di una “rispettabile” famiglia borghese della cittadina. Questa è la reale storia di Blanche Monnier (qui soprannominata Mélanie Bastian), passata alla storia come “la recluse de Poitiers” (la sequestrata di Poitiers), la donna che è stata rinvenuta nell’abitazione della famiglia dopo 25 anni di reclusione, trovata in condizione disumane, nuda, denutrita, in una stanza sporca e con le finestre sigillate. I principali imputati sono la madre e il fratello, successivamente assolti. Gide porta avanti un’analisi dettagliata e imparziale dei fatti; partendo da un approfondimento dei presunti colpevoli, passando per i vari testimoni, fino ad arrivare alla sentenza conclusiva. Nonostante la neutralità dell’autore, il lettore non può evitare di sviluppare dei giudizi, man mano che si addentra in questa storia agghiacciante. Una testimonianza importante, così cronologicamente lontana da noi, ma, tristemente, ancora così vicina alla realtà. Quanto ha pesato l’omertà delle persone, domestici e passanti, che sapevano ma hanno taciuto?

Leggi di più Leggi di meno
Marzia
Recensioni: 5/5
La sequestrata di Poitiers

Molto bello!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Andrè Gide racconta con toni cronachistici una vicenda accaduta in Francia tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento; una storia sconvolgente nella quale una ragazza viene rinchiusa per quasi un quarto di secolo dalla madre bisbetica in una stanza di casa, buia e senza ricambio d’aria, con la complicità del fratello incapace di reagire. Puro giornalismo d’inchiesta, ottimo esempio ancora ai giorni nostri di come andrebbe prodotto un testo simile; la storia della sequestrata di Poitiers è vera e Gide rimarca la mostruosità del suo racconto, senza calcare la mano con facili reazioni moraliste, inserendo anche brani tratti dalle deposizioni in tribunale dei vari imputati. Ma perché la ragazza fu rinchiusa? E come sopravvisse tutto quel tempo? Poco più di cento pagine che volano in un soffio, tenendo il lettore aggrappato al libro fino alla fine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

André Gide

André Gide

1869, Parigi

André Gide è stato uno scrittore francese. Nato da una facoltosa famiglia di tradizioni ugonotte, figlio unico, presto orfano di padre, ricevette dalla madre una rigida educazione puritana. Nel 1893 compì il primo dei suoi viaggi in Nordafrica. Nel 1895 gli morì la madre e G. sposò la cugina Madeleine Rondeaux, cui era legato fin dall’infanzia da un intenso rapporto spirituale. Nel 1908, con Copeau, Ghéon, Schlumberger e altri (più tardi si aggiungerà J. Rivière), fondò la «Nouvelle Revue Française», che nel periodo tra le due guerre diventerà la più prestigiosa rivista letteraria europea. Nel 1924, nel racconto Corydon (già circolato confidenzialmente nel 1911) confessò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore