Sequestro malvagio
Italia del secondo dopoguerra: sono gli anni del miracolo economico del "mitico Nord Est" caratterizzato per lo più da attività manifatturiere, piccole e medie imprese la cui crescita fu dovuta allo spirito d'iniziativa e alla creatività dei giovani, che all'epoca abbandonarono in massa il lavoro dei campi per dedicarsi con entusiasmo ad attività meno faticose e ben più redditizie. Ma il risvolto della medaglia era dietro l'angolo: la grande ricchezza attirò le attività criminose e tra gli anni '70 e '80 il Veneto, in particolare, fu scosso da una lunga scia di sequestri di persona a scopo di estorsione. Alcuni si risolsero positivamente, grazie soprattutto all'indefessa attività investigativa svolta dai carabinieri, altri, purtroppo, rimasero irrisolti o ebbero esiti tragici; tutti, inevitabilmente, lasciarono profondi strascichi di dolore nelle famiglie dei sequestrati e nei sopravvissuti. All'interno di questa cornice storica, con grande verosimiglianza l'autore racconta la storia familiare di Evaristo Dal Col, giovane artigiano di Valdobbiadene nel trevigiano, figlio di umili contadini, che a metà degli anni '60 avviò con successo un calzaturificio di lusso. Ma la vita è una parabola e una volta raggiunti l'apice del benessere economico e la serenità familiare, ecco che il sequestro del figlio ne scompagina i piani aprendo una spirale di sofferenze...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it