Serenissima
Il programma ideato dall’ensemble 1750 Project ruota attorno alla ricchezza e la specificità della vita musicale di Venezia in un momento chiave della sua storia, quando l’incontro di due differenti stili ha portato a una svolta estetica. La città, allora dominata da Antonio Vivaldi (1678-1741), accolse anche diversi altri compositori italiani di spicco, tra cui il napoletano Nicola Porpora (1686-1768) e il milanese Giuseppe Sammartini (1695-1750). Venezia era un centro culturale e una destinazione obbligatoria nell’itinerario di molti nobili e musicisti del nord Europa che volevano completare la loro formazione e la loro cultura. Diversi compositori tedeschi, tra cui Pisendel, Quantz, Hasse e Händel, passarono per Venezia all’inizio del XVIII secolo prima di tornare nei loro paesi d’origine per diffondere il verbo della musica italiana.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it