Ho comprato questo libro per fare un regalo ad un’amica appassionata del genere ed è stato molto apprezzato. L’amica a cui l’ho regalato mi ha suggerito di leggerlo e me l’ha prestato: molto scorrevole, mai banale e cattura l’attenzione.
Il giallista Carlo Lucarelli e il criminologo della Polizia italiana Massimo Picozzi tracciano l'anatomia del serial killer, questa minacciosa e angosciante incarnazione di omicida criminale. Partendo dalla narrazione di dodici casi, i due autori riconoscono alcune tipologie di assassini seriali e offrono un catalogo agghiacciante di casi che hanno messo in difficoltà le polizie di tutto il mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vero.i 20 settembre 2022Cattura l’attenzione
-
Silvio Brancaleon 16 maggio 2018
Lettura abbastanza interessante, libro però un po' sopravvalutato. La panoramica sui serial-killer poteva essere più completa ed esaustiva, mentre la parte criminologica di Picozzi (che praticamente fa copia-e-incolla dal suo manuale di criminal profiling...) nonostante le semplificazioni del caso può comunque risultare indigesta ai "non addetti ai lavori". Insomma un libro discreto ma non certo un capolavoro sull'argomento.
-
Veronica Nisi 01 marzo 2017
il libro è molto interessante, gli autori esaminano alcuni casi italiani a cui hanno lavorato. il problema è che FORSE era meglio evitarne alcuni, visto che non ci fanno bella figura, perchè quello che ho imparato da questo libro è che hanno esaminato alcuni killer a cui in seguito alla valutazione è stata concessa una giornata di permesso o la libertà condizionata e che è successo? hanno ammazzato di nuovo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it