I volumi del manga in ordine cronologico.
Tratto dalla light novel di Inori e illustrato da Aonoshimo, il manga I'm in Love with the Villainess è una commedia romantica yuri ambientata in un otome game, che ribalta gli schemi tipici del genere isekai con un’ironia tagliente e una protagonista del tutto fuori dagli schemi. La serie è serializzata in Giappone dal 2020 sulla rivista Comic Yuri Hime di Ichijinsha ed è pubblicata in Italia da J-Pop Manga.
Rei Ohashi, impiegata giapponese stanca della vita d’ufficio, muore per eccesso di lavoro e si risveglia nei panni della protagonista del suo videogioco otome preferito, “Revolution”. Ma invece di cercare l’amore tra i classici principi affascinanti, Rei (ora Rae Taylor) ha occhi solo per Claire François, l’antagonista dell’opera. Elegante, arrogante e irresistibilmente affascinante, Claire diventa l’oggetto di una corte serrata e ininterrotta, portata avanti con uno humour che gioca costantemente con i cliché del genere e li rovescia.
Il manga alterna slapstick comedy e momenti di tenerezza, ma affronta anche temi complessi come l’identità queer, il consenso, la classe sociale e le aspettative di genere. Attraverso i tentativi spesso esagerati di Rae di conquistare Claire e le reazioni di quest’ultima - che vanno dal disprezzo alla confusione fino al graduale affetto - prende forma una storia inaspettatamente romantica, che mette al centro la possibilità di amare davvero chi si è scelto, anche contro le convenzioni.