I libri della serie in ordine cronologico.
I casi di Lars Martin Johansson comprendono una serie di romanzi gialli scritta dall’autore svedese Leif G. W. Persson. Lars Martin Johansson, conosciuto come «l’uomo che vede dietro gli angoli», è il capo dei Servizi di sicurezza di Stoccolma, in procinto di andare in pensione. Questo però non ne smorza la determinazione e la dedizione con cui affronta i suoi casi. In particolare, Persson gioca sul confine tra reale e immaginario, presentandoci situazioni e personaggi che prendono dichiaratamente spunto dal panorama politico contemporaneo. È quello che accade nel primo romanzo della serie, Tra la nostalgia dell'estate e il gelo dell'inverno (Marsilio, 2022), dove lo scrittore John Krassner muore cadendo dalla finestra del quindicesimo piano, suggerendo un possibile suicidio. Sarà invece Johansson a fare luce sul delitto, indagando su un libro che il giornalista stava scrivendo, un racconto inedito sul primo ministro svedese, tacitamente ispirato a Olof Palme, che nel secondo dopoguerra e fino al 1955 aveva lavorato per la CIA statunitense. Tra cold case e intrighi, la serie di Persson prende spunto da una delle più misteriose e incredibili inchieste del dopoguerra, che ha visto protagonisti polizia e Servizi segreti di gran parte dei paesi occidentali e dell'ex Unione Sovietica, per mettere alla luce la rete di imbrogli di un lungo periodo della nostra storia.