I libri della serie in ordine cronologico
Lessons in Faking è la saga perfetta per chi ama i romance universitari pieni di scintille, battibecchi e seconde possibilità. Ambientata nel mondo pulsante della Hall Beck University, la serie di Selina Mae è un mix irresistibile di ironia, tensione emotiva e desideri taciuti. Al centro, ci sono relazioni che nascono da bugie a fin di bene e che finiscono per rivelare verità profonde: su sé stessi, sugli altri e su ciò che davvero conta.
Protagonista del primo libro è il trope del fake dating. Athalia ha appena fatto disastri all’esame di Statistica. La punizione? Ripetizioni con Dylan, il ragazzo che detesta di più… e non a caso è il nemico numero uno del fratello gemello, Henry. Arrogante, brillante e insopportabile, Dylan è l’ultima persona con cui vorrebbe passare del tempo. Ma quando Henry inizia finalmente a notarla, Athalia decide di fingere una relazione con Dylan per mantenere viva la sua attenzione. Peccato che la finzione cominci a sembrare fin troppo vera. I litigi diventano sguardi rubati, gli appuntamenti finti si riempiono di scintille e non detti.
Nel secondo libro, è Henry a finire sotto i riflettori… e sotto pressione. Paula, aspirante giornalista, ha un’unica occasione per salvare la sua carriera: scrivere un articolo su Henry, il golden boy del campus. Solo che Henry è anche il ragazzo che le ha spezzato il cuore. Rivederlo dovrebbe essere semplice: qualche domanda, qualche foto, e via. Ma i sentimenti non sono mai semplici. E se Henry sembra deciso a riconquistarla, Paula non sa più se fuggire o restare. Tra interviste scomode e vecchie ferite mai chiuse, i due scoprono che dimenticare è difficile. Ma resistere lo è ancora di più.