Serse (Xerxes) - CD Audio di Jean-Claude Malgoire,Georg Friedrich Händel,La Grande Ecurie et la Chambre du Roi
Serse (Xerxes) - CD Audio di Jean-Claude Malgoire,Georg Friedrich Händel,La Grande Ecurie et la Chambre du Roi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Serse (Xerxes)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

3
22 gennaio 1996
5099703694123

Conosci l'autore

Foto di Jean Claude Malgoire

Jean Claude Malgoire

1940, Avignone

Oboista e direttore d'orchestra francese. Vincitore del Concorso di Ginevra (1968), ha collaborato con l'Ensemble 2E 2M, distinguendosi nel repertorio contemporaneo. Ha però privilegiato la musica barocca, per la quale ha fondato nel 1967 il complesso strumentale La Grande Écurie et La Chambre du Roy, con la quale ha anche allestito presso l'Atelier Lyrique de Tourcoing opere del Sei-Settecento, fra cui una ricostruzione del Montezuma di Vivaldi (1992). Dal 1986 è presidente del Centre de Musique Baroque de Versailles.

Foto di Georg Friedrich Händel

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouverture
Play Pausa
2 Gigue
Play Pausa
3 Recitativo accompagnato: Frondi tener (1. Akt)
Play Pausa
4 Arioso: Ombra mai fu
Play Pausa
5 Sinfonia e Recitativo: Sento un soave concento
Play Pausa
6 Qui si canta il mio nome - Un Serse mirate
Play Pausa
7 Arietta: Va godendo vezzoso e bello - Recitativo: Quel canto a un bel amor
Play Pausa
8 Aria: Io le dirò che l'amo - Tu le dfirai che l'ami - Recitativo: Arsamene!
Play Pausa
9 Aria: Si, si, mio ben - Recitatvo: Presto, Signor, vien Serse
Play Pausa
10 Aria: Meglio in voi col mio partire - Recitativo: Bellissima Romilda
Play Pausa
11 Arietta: Di tacere e di schernirmi - Recitativo: Aspide sono
Play Pausa
12 Arietta: Né men con l'ombre d'infedelta
Play Pausa
13 Arioso: Se cangio spoglia - Recitativo: Pugnammo, amici
Play Pausa
14 Coro: Già la tromba che chiamò - Recitativo: Ecco Serse
Play Pausa
15 Aria: Soggetto al mio volere - Recitativo: Queste vittorie, io credo
Play Pausa
16 Aria: Più che penso alle fiamme - Recitativo: Eccoti il foglio
Play Pausa
17 Arietta: Signor, lasciate far a me
Play Pausa
18 Aria: Non so se sia la speme - Recitativo: Tradir di reggia sposa
Play Pausa
19 Aria: Saprà delle mie offese - Recitativo: Al fin sarete sposa
Play Pausa
20 Aria: Se l'Idol mio rapir mi vuoi - Recitativo: Per rapir quel tesoro
Play Pausa
21 Aria: Un cenno leggiadretto

Disco 2

Play Pausa
1 Arioso: Speranze mie fermate (2. Akt)
Play Pausa
2 Arietta: Ah, chi voler fiora - Recitativo: e chi direbbe mai
Play Pausa
3 Arioso: Ah! tigre infedele - Recitativo: Parti; il Re s'avvicina
Play Pausa
4 Arioso: E' tormento troppo fiero - Recitativo: Di quel foglio
Play Pausa
5 Aria: Dirà che amor per me - Duetto: L'amerete? - L'amerò
Play Pausa
6 Aria: Se bramate d'amar chi vi sdegna
Play Pausa
7 Recitativo accompagnato: L'amero? Non fia vero - Aria: E'gelosia
Play Pausa
8 Aria: Anima infida, tradita io sono - Recitativo: E' pazzo affè
Play Pausa
9 Aria: Quella che tutta fè
Play Pausa
10 Coro: La virtute sol potea - Recitativo: Ariodate?
Play Pausa
11 Arioso: Per dar fine alla mia pena - Recitativo: Arsamene, ove andate?
Play Pausa
12 Aria: Si, la voglio e la otterrò - Recitativo: V'inchino, eccelso Re
Play Pausa
13 Aria: Voi mi dite che non l'ami - Recitativo: Saria lieve ogni doglia
Play Pausa
14 Aria: Il core spera e teme
Play Pausa
15 Recitativo: Me infelice - Arietta: Del mio caro baco amabile
Play Pausa
16 Duetto: Gran pena è gelosia - Recitativo: Aspra sorte!
Play Pausa
17 Arietta: Val più contento core - REcitativo: Vuò ch'abbian fine
Play Pausa
18 Aria: Chi cede al fuore di stelle rubelle

Disco 3

Play Pausa
1 Sinfonia - Recitativo: Sono vani i pretesti (3. Akt)
Play Pausa
2 Arietta: No, no, se tu mi sprezzi - Recitativo: Ecco in segno di fé
Play Pausa
3 Aria: Per rendermi beato - Recitativo: Ubbidirò al mio Re?
Play Pausa
4 Aria: Amor, tiranno Amor - Recitativo: Come già vi accennammo
Play Pausa
5 Aria: Del Ciel d'amore sorte si bella - Recitativo: Il suo serto rifiuto
Play Pausa
6 Aria: Cagion son io del mio dolore - Recitativo: Romilda infida
Play Pausa
7 Duetto: Troppo oltraggi la mia fede
Play Pausa
8 Coro: Ciò che Giove destino - Recitativo: Ecco li sposo
Play Pausa
9 Aria: Crude furie degl'orridi abissi - Recitativo: Perfidi! E ancor
Play Pausa
10 Aria: Caro voi siete all'alma
Play Pausa
11 Coro: Ritorna a noi la calma
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail