Servizi, lavoro e impresa cooperativa. Il terziario in Legacoop e nelle altre organizzazioni di rappresentanza (1975-2010)
Negli ultimi 40 anni il settore dei cosiddetti servizi non distributivi ha conosciuto una crescita inarrestabile, capace di resistere anche alla attuale crisi economica. Operatori addetti alla manutenzione del verde pubblico, al lavaggio dei vetri, al servizio nelle mense, vigilantes e trasportatori sono ormai figure familiari. Nonostante ciò in Italia non sono ancora state messe bene a fuoco le problematiche che investono un settore tanto ampio; questo volume intende offrire un primo contributo per definirne i contorni in prospettiva storica. Partendo dalla nascita dell'Associazione Nazionale Cooperative Servizi di Legacoop, che ha sempre riservato grande attenzione alla formazione di operatori consapevoli della propria centralità e rilevanza, gli autori giungono a prendere in esame un contesto più ampio, che va dalle forme di rappresentanza degli interessi delle imprese e dei lavoratori all'analisi delle svolte storiche che hanno segnato l'evoluzione del settore. L'intreccio di informazioni dedotte da fonti sia documentali sia orali ha reso possibile un approccio su diversi livelli, adatto anche a al pubblico dei non addetti ai lavori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it