Il sesso degli angeli - Una Chi - copertina
Il sesso degli angeli - Una Chi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sesso degli angeli
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Abbandonata dal marito di un'altra, amante perverso e appassionato sodomita, l'innominata protagonista e narratrice conquista la splendida Max travestendosi rovinosamente da uomo a una festa in maschera e conosce con lei frustrazioni inattese, poiché Max in segreto ha a sua volta un amante da cui si lascia sottoporre a pratiche sadiche... Nel torrido deserto di una Milano estiva una tesa vicenda in cui balena un coltello, in cui l'amore si scarica in ripetute violenze reciproche, in cui gelosia, sofferenza, insofferenza dei ruoli inducono più persone alla fuga, si avvita da ultimo in un vortice orgiastico funzionale alla vana ricerca non solo dei corpi perduti, anche dell'introvabile senso del discorso amoroso: il cui codice resta indecifrato, riducendosi ai "segni anteumani" graffiti sui corpi nella camera erotica. L'enigma dell'eros tra donne, dell'imprecisabile identità sessuale femminile, dell'obbligata inciviltà del desiderio è al centro di questo romanzo scritto con aggressivo disincanto e col coraggio dell'oscenità.

Dettagli

30 novembre 2006
148 p., Brossura
9788887939972

Conosci l'autore

Foto di Una Chi

Una Chi

1942, Milano

È stata docente di letteratura tedesca all'Università Statale di Milano ed è stata traduttrice di Goethe e di Thomas Mann. Ha pubblicato alcuni libri pervasi da una forte carica erotica, con lo pseudonimo Una Chi. Nel 1994 pubblica il suo primo romanzo E duro campo di battaglia il letto, seguito da Il sesso degli angeli (1995), Ti vedo meglio al buio (1997) e L'ultimo desiderio (2000).Sotto il suo vero nome ha inoltre tradotto diversi capolavori della letteratura tedesca in italiano, tra cui Dal diario di una lumaca di Günter Grass (Einaudi, Torino, 1974), Strada sdrucciolevole di Max von der Grun (Einaudi, 1977), Barbablù di Max Fritsch (Einaudi, 1984) e L'unicorno di Martin Walser (Feltrinelli, 1969).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it