Il sesso nell'antichità
Condizioni copertina: Buone .
Dagli dei di Omero che amano come mortali, agli uomini e alle donne di Marziale ritratti nell'espressione naturale della loro vitalità: la sensualità nelle letterature antiche si esprime utilizzando tutte le possibili sfumature del discorso amoroso. La passione di Saffo e la giocosa malinconia di Anacreonte contrastano con l'allegra animalità di Luciano. La provocazione sboccata di Catullo, la scherzosa irriverenza di Ovidio, la satira sociale di Petronio sono tutte espressioni dello stesso tentativo di smarcarsi dalle rigidissime regole della virtù familiare romana. Un viaggio dentro il sesso così come lo intese il mondo antico, prima che l'irruzione della morale cristiana lo costringesse nella categoria del peccato, privandolo della sua naturalità. Che era anche la sua sublime innocenza.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Copertina:rigida
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it