Libro La sessualità come obbligo all'alterità
Libro La sessualità come obbligo all'alterità
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sessualità come obbligo all'alterità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La sessualità è socialità: è il "luogo" deputato a ricreare il "due", il rapporto con l'altro, l'essenza stessa della società e quindi di noi tutti, nel nostro "obbligato" stare insieme. "Sessualità" è allo stesso tempo sinonimo di creazione della vita, raggiungimento del piacere, obbligo all'alterità. In tal senso, essa è il fatto sociale per eccellenza. Oggetto di questa riflessione sono temi delicati e complessi come omosessualità e bisessualità, pedofilia, perversità, prostituzione, molestie sessuali, rapporto tra sessualità e salute, sessualità umana e animale, relazione tra sesso e cibo, differenze culturali e autarchia sessuale.

Dettagli

10 gennaio 2005
Libro universitario
224 p.
9788846462541
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it