Sessualità e psicofarmaci. Le sostanze psicoattive. Causa e rimedio delle disfunzioni sessuali
I disturbi psichiatrici e psicologici si associano spesso a problemi di natura sessuale. L'utilizzo degli psicofarmaci, inoltre, comporta spesso l'insorgenza di disfunzioni sessuali come effetto collaterale, con alto rischio di non aderenza alla terapia. Questi effetti collaterali, tuttavia, non sono un inevitabile prezzo da pagare per ottenere i benefici terapeutici, in quanto è possibile eliminarli o ridurne la portata mediante gli opportuni accorgimenti presentati dettagliatamente nel volume. Gli psicofarmaci, inoltre, non sono solo causa di disfunzioni sessuali, ma anche potenziali agenti terapeutici per alcune di esse. Nel libro vengono infatti descritti gli interventi farmacologici per quelle disfunzioni che ne possono beneficiare. Nell'ultima parte del volume, infine, vengono illustrate le sostanze psicoattive utilizzate spesso come automedicazione per superare le proprie difficoltà di natura sessuale, ma che determinano un fenomeno di dipendenza e rischiano di provocare, paradossalmente, ulteriori problematiche sessuali.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:14 novembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it