Il sesto libro de madrigali - CD Audio di Claudio Monteverdi
Il sesto libro de madrigali - CD Audio di Claudio Monteverdi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il sesto libro de madrigali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Reduce dalla conclusione della direzione della trilogia operistica al Teatro alla Scala, Rinaldo Alessandrini è uno dei maggiori interpreti al mondo della musica di Claudio Monteverdi, e le sue incisioni con Concerto Italiano sono ormai considerate versioni di riferimento dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo. Per celebrare il 450° anniversario della nascita di Monteverdi, Arcana è orgogliosa di ristampare questa fondamentale registrazione del Sesto Libro de Madrigali, che è anche uno dei best-seller dell’etichetta del gruppo Outhere.Rinaldo Alessandrini descrive il Sesto Libro come il libro delle separazioni: dolorosamente definitive, quelle provocate dalla morte; oppure dolcemente appassionate come quelle patite da due amanti al sorgere del sole dopo una notte d’amore. È un libro caratterizzato da un’intensa espressività, che culmina nei due lamenti, il cui carattere autobiografico è ben noto: le morti successive della moglie di Monteverdi (Claudia Cattaneo) e della sua cantante prediletta (Caterina Martinelli). La sua densità espressiva, la sua ‘italianità’ non immune da teatralità, ne fa un luogo in cui l’interpretazione è un elemento fondamentale, capace di sconvolgere anche l’ascoltatore contemporaneo.

Dettagli

20 gennaio 2017
3760195734254

Conosci l'autore

Foto di Claudio Monteverdi

Claudio Monteverdi

1567, Cremona

Compositore.La formazione. primi successi e polemiche. Figlio del medico Baldassarre M., iniziò giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di M.A. Ingegneri, maestro di cappella nella cattedrale di Cremona. A quindici anni rivelò la sua precoce maturità pubblicando una raccolta di Sacrae Cantiunculae a tre voci, cui seguirono quelle dei Madrigali spirituali a quattro voci (1583), e delle Canzonette a tre voci (1584). Nel 1587 apparve il primo dei sei libri di Madrigali a cinque voci che – pubblicati dal Gardano e dall'Amadino, veneziani – resero famoso il suo nome in tutta Europa (gli altri verranno pubblicati nel 1590, 1592, 1603, 1605 e 1614). Nel 1590 entrò a far parte, in qualità di suonatore di viola e di cantore, dell'orchestra di Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, il quale, amante...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lamento D'arianna, Sv 107: I. Lasciatemi Morire (Prima Parte)
Play Pausa
2 Lamento D'arianna, Sv 107: Ii. O Teseo, Teseo Mio (Seconda Parte)
Play Pausa
3 Lamento D'arianna, Sv 107: Iii. Dove, Dove È La Fede (Terza Parte)
Play Pausa
4 Lamento D'arianna, Sv 107: Iv. Ahi Ch'ei Non Pur Risponde (Quarta Et Ultima Parte)
Play Pausa
5 Zefiro Torna E'l Bel Tempo Rimena, Sv 108
Play Pausa
6 Una Donna Fra L'altre Honesta E Bella Vidi, Sv 109 (Concertato Nel Clavicimbalo)
Play Pausa
7 A Dio, Florida Bella, Sv 110 (Concertato)
Play Pausa
8 Sestina, Lagrime D'amante Al Sepolcro Dell'amata, Sv 111: I. Incenerite Spoglie (Prima Parte)
Play Pausa
9 Sestina, Lagrime D'amante Al Sepolcro Dell'amata, Sv 111: Ii. Ditelo Voi (Seconda Parte)
Play Pausa
10 Sestina, Lagrime D'amante Al Sepolcro Dell'amata, Sv 111: Iii. Darà La Notte Il Sol (Terza Parte)
Play Pausa
11 Sestina, Lagrime D'amante Al Sepolcro Dell'amata, Sv 111: Iv. Ma Te Raccoglie (Quarta Parte)
Play Pausa
12 Sestina, Lagrime D'amante Al Sepolcro Dell'amata, Sv 111: V. O Chiome D'or (Quinta Parte)
Play Pausa
13 Sestina, Lagrime D'amante Al Sepolcro Dell'amata, Sv 111: Vi. Dunque Amate Reliquie (Sesta Et Ultima Parte)
Play Pausa
14 Ohimè Il Bel Viso, Sv 112
Play Pausa
15 Qui Rise, O Tirsi, Sv 113 (Concertato)
Play Pausa
16 Misero Alceo, Sv 114 (Concertato)
Play Pausa
17 Batto, Qui Pianse Ergasto, Sv 115 (Concertato)
Play Pausa
18 Presso Un Fiume Tranquillo, Sv 116 (Dialogo A 7. Concertato)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it