Seta e astuzia - Yukio Mishima - copertina
Seta e astuzia - Yukio Mishima - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Seta e astuzia
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Seta e astuzia" di Yukio Mishima è un romanzo intenso e visionario che intreccia conflitto sociale, introspezione psicologica e critica del potere paternalistico. Ambientato nel Giappone del Secondo Dopoguerra, il racconto ruota attorno ad uno sciopero in una fabbrica tessile e alla tensione tra la vecchia autorità incarnata da Komazawa Zenjirō, industriale dispotico, e la nuova coscienza rappresentata da Otsuki, giovane leader sindacale. Attraverso figure femminili complesse come Hiroko e Fusaé, Mishima esplora il corpo, la malattia, il desiderio e la dignità, restituendo un’immagine sfaccettata di un paese in trasformazione. L’"astuzia" del titolo si manifesta nella capacità dei personaggi - e dell’autore - di scrutare sotto la superficie degli eventi, nel tentativo, spesso doloroso, di immaginare un futuro dove umanità e giustizia possano riuscire a convivere. Pubblicato per la prima volta a puntate sul mensile "Gunzo" nel 1964, approda ora per la prima volta sul mercato editoriale italiano.

Dettagli

320 p., Brossura
9791281143548

Conosci l'autore

Foto di Yukio Mishima

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it