Seta Marina. Un sogno cinquecento anni dopo - Pietro Comito - copertina
Seta Marina. Un sogno cinquecento anni dopo - Pietro Comito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Seta Marina. Un sogno cinquecento anni dopo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il romanzo “Seta Marina” di Pietro Comito, è un’opera di “fantasia storica” ambientata nella Calabria del XVI secolo. Luca, il principale protagonista, racconta a suo padre il sogno ricorrente che lo perseguita da cinquant’anni, in cui rivive giovinezza, avventure, amori e misteri ma proiettati cinquecento anni prima, in un’epoca di grandi cambiamenti, tra guerre, intrighi, passioni e lotte per la libertà. Il sogno si mescola alla realtà e Luca scopre con suo padre che molti degli eventi che ha sognato sono realmente accaduti. Il protagonista del sogno, trasformatosi in incubo, è un giovane disegnatore di stoffe di seta che, dopo aver tradito la fiducia del suo maestro ebreo, avendo una relazione passionale clandestina con la moglie di questi, si rifugia a Monteleone, dove si trova coinvolto nelle vicende politiche e sociali della città, in lotta per la libertà demaniale dal conte Pignatelli, allora falsamente feudatario. Il romanzo mescola fatti storici documentati con elementi di invenzione, creando una trama passionale, avvincente e ricca di colpi di scena.

Dettagli

162 p., Brossura
9788855483841

Conosci l'autore

Foto di Pietro Comito

Pietro Comito

Vive e lavora in Calabria. Cronista di nera e giudiziaria, attualmente scrive per il «Quotidiano della Calabria». Nel 2011 è stato insignito del premio “Agenda Rossa”, dedicato ai giornalisti minacciati dalla ’ndrangheta, e del premio “Paolo Borsellino” all’informazione. Ha scritto di centinaia di fatti di sangue e giudiziari in tutte le province della sua regione. Con Vincenzo Ceruso e Bruno De Stefano ha scritto "I nuovi boss. Mafia, 'Ndrangheta e Camorra: le nuove frontiere della criminalità organizzata" (Newton Compton, 2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it