La setta delle catacombe - Nicola Fantini - copertina
La setta delle catacombe - Nicola Fantini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La setta delle catacombe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Roma 1772. Heinrich Füssli, giovane e promettente artista svizzero desideroso di visitare i misteriosi sotterranei della città, vi si avventura accompagnato da una guida che ne conosce gli oscuri labirinti. Si dice che questi meandri siano abitati da una folla di mendicanti, delinquenti, zingari che emergono dal sottosuolo a compiere i loro crimini alla luce del sole, per poi scomparirvi di nuovo alla ricerca di un rifugio. Questa corte dei miracoli si è unita in una vera e propria setta che ubbidisce agli ordini di una misteriosa signora, colpendo inesorabilmente gli sventurati che la donna vuole morti. In un susseguirsi di violenze, umiliazioni, in totale balia della setta, disperando di rivedere mai la luce, Füssli cade nel peggiore degli incubi possibili. Ridotto all'impotenza, legato, trascinato nei cunicoli fra catacombe e rovine, torturato col racconto della persecuzione e dell'assassinio subiti dal suo maestro, il famoso archeologo e storico dell'arte Johann Joachim Winckelmann, dovrà lottare disperatamente per non cedere al delirio del terrore e tornare nel mondo dei vivi.

Dettagli

3 aprile 2008
221 p., Brossura
9788878992160

Conosci l'autore

Foto di Nicola Fantini

Nicola Fantini

1962

Nicola Fantini (1962), è scrittore e traduttore dall’inglese e dall’ispanoamericano. Ha lavorato nel campo del reportage in ambito sudamericano e ha scritto opere di narrativa di genere, dalla fantascienza al romanzo gotico. Tra i suoi libri ricordiamo: La setta delle catacombe (2008) e, con Laura Pariani, Nostra Signora degli scorpioni (2014), Che Guevara aveva un gallo (2016) e Arrivederci, signor Cajkovskij (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it