I sette del Senario e l'Ordine dei Servi di Santa Maria
La vita e l'itinerario dei Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi di Santa Maria (canonizzati nel 1888). La loro vicenda si colloca nella Firenze del 1200, in una fase di pieno fervore economico, politico e spirituale. In tale ambiente si forma il gruppo: sette laici, tra cui i più noti sono Bonfiglio e Alessio, alcuni dei quali padri di famiglia, appartenenti all'arte della mercanzia, partecipi attivi della vita politica e sociale. Attratti da un impegno di povertà radicale e intransigente, di contemplazione e di penitenza, in reazione ad un ambiente fortemente pervaso da interessi economici, i Sette danno inizio a una comunità che presto si stanzia sul Monte Senario.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it