Sette nani alla riscossa<span>.</span> Ed. limitata e numerata di Paolo William Tamburella - DVD
Sette nani alla riscossa<span>.</span> Ed. limitata e numerata di Paolo William Tamburella - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Sette nani alla riscossa<span>.</span> Ed. limitata e numerata
Attualmente non disponibile
15,50 €
15,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Biancaneve vive felice nel suo castello col il principe, suo sposo, quando giunge la notizia che il duca Bernardo ha assalito il regno. Si tratta d'un tranello di chi ha interesse ad isolare Biancaneve per farla prigioniera dopo la partenza del principe per la guerra. Un sogno ha rivelato ai sette nani il pericolo, cui è esposta la loro cara principessa, ed essi accorrono in suo aiuto.

Dettagli

1951
DVD
8054615420069

Informazioni aggiuntive

  • Mosaico Media, 2013
  • Terminal Video
  • 85 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Georges Marchal

Georges Marchal

1920, Nancy

Nome d'arte di G. Louis Lucot, attore francese. Nel 1941 entra nella Comédie-Française dove rimane fino al 1948. Il suo fisico giovane e atletico gli apre ben presto le porte del cinema e diviene uno dei principali attori francesi degli anni '50. Inizia a lavorare a Cinecittà in film di cappa e spada vestendo ruoli da eroe. Nel 1956 viene diretto per la prima volta da L. Buñuel in Gli amanti di domani, dando vita a una solida amicizia e collaborazione che proseguirà fino al 1969 con La via lattea. Abbandona il cinema nel 1982 con L'honneur d'un capitaine (L'onore di un capitano) di P. Schoendoerffer, ma continua a lavorare in televisione.

Foto di Ave Ninchi

Ave Ninchi

1915, Ancona

Attrice italiana. Appartenente alla nota famiglia di attori (è figlia di Annibale N.), dopo aver frequentato l'accademia si dedica all'attività teatrale e cinematografica cimentandosi, oltre che nel repertorio brillante e farsesco, nella commedia classica e cinquecentesca e nel repertorio drammatico. Debutta nel cinema con Circo equestre Za-bum (1943) di M. Mattoli, ma si ricorda soprattutto per i suoi film con Totò, con il quale esordisce nel 1950 in Totò cerca moglie di C.L. Bragaglia, dando vita a una coppia perfetta. Numerose sono le sue esperienze anche in televisione, negli anni '50 e '60, generalmente in ruoli briosi e bonari che le danno modo di mettere in luce le sue doti di caratterista. Nel 1947 vince il Nastro d'argento come miglior attrice non protagonista per Vivere in pace di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail